
Durata: 8 ore
Destinatari:
Il presente corso di Aggiornamento per il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS ha lo scopo di ottemperare agli obblighi di legge in merito alla formazione periodica annuale del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza eletto in aziende con oltre 50 lavoratori.
Requisiti obbligatori:
- E’ necessaria la comprensione della lingua italiana sia scritta che orale
- E’ necessaria la frequenza di almeno il 90% delle ore complessive previste per il corso
Modalità di erogazione:

IN VIDEOCONFERENZA

IN AULA
Presso la nostra sede di Roma- Metro Giulio Agricola.
Obiettivi didattici:
Il corso di formazione vuole fornire le competenze e le conoscenze per svolgere il ruolo di Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza in aziende con oltre 50 dipendenti secondo le attribuzioni previste dal D.lgs. 81/08 e s.m.i.
In particolare, si prefigge di fornire strumenti e metodi che consentano di far acquisire una formazione specifica tale da permettere una fattiva collaborazione nella realizzazione e nel mantenimento di un sistema organizzato per la prevenzione e la sicurezza su lavoro.
Presentazione:
Il Corso è disciplinato dall’art. 37 comma 1 lettera a) del D. Lgs. 81/08 (correttivo D. Lgs. 106/09, integrato con Legge 215/2021) e dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 (integrato con Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016).
La normativa vi stabilisce i contenuti, la durata e l’erogazione della formazione in collaborazione con gli Organismi Paritetici Nazionali.
Struttura del corso:
Il corso è composto da un modulo unico della durata di 8 ore.
Metodologia didattica:
Il corso è svolto con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere i partecipanti, sollecitarne l’interesse e favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza lavorativa. I docenti sono esperti in materia di salute e sicurezza sul lavoro in possesso delle qualifiche previste dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, rep. atti n. 221/CSR, e dal Decreto Interministeriale 06/03/2013 ed accreditati presso Federsicurezza Italia e OPN EFEI Italia.
Materiale didattico:
La documentazione utilizzata dai docenti, utile all’approfondimento degli argomenti affrontati, verrà fornita ai partecipanti in formato digitale al termine del corso, assieme ad una specifica dispensa relativa alle misure di sicurezza per prevenire il contagio da COVID-19.
Scopri Programma Didattico
Durante il corso di Aggiornamento per RLS verranno affrontati e approfonditi i seguenti contenuti:
- Il ruolo del RLS nella promozione della sicurezza in azienda
- Il ruolo del RLS nella valutazione dei rischi
- La consultazione del RLS nella valutazione dei rischi
- La consultazione del RLS nelle designazioni del RSPP, addetti antincendio, addetti primo soccorso e del medico competente
- Il ruolo del RLS nella definizione dei programmi formativi e nell’organizzazione della formazione dei lavoratori
- Il ruolo del RLS nella riunione periodica sulla sicurezza
- La partecipazione attiva del RLS durante la riunione periodica sulla sicurezza
- Strumenti per la segnalazione di anomalie e la promozione della sicurezza
- RLS e organi di vigilanza
Verifica dell’apprendimento:
Al fine di verificare l’apprendimento, alla fine del percorso formativo verrà somministrato a ciascun allievo un test con domande a risposta multipla, che si riterrà superato con almeno il 70% di risposte corrette.
Attestato:
A seguito del superamento del test di verifica dell’apprendimento, ogni partecipante riceverà via mail un attestato valido su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti ed è identificabile tramite un “Codice Univoco di Autenticità” per il riconoscimento automatico da parte di tutti gli Organi Di Controllo.
